
Crostata morbida al cioccolato
Salve a tutti e benvenuti o bentornati nel mio blog!
Oggi torno con una nuova ricetta dolce, che farà venire l’acquolina in bocca soprattutto agli amanti del cioccolato, poiché si tratta di una crostata morbida con un cuore di cioccolato cremoso.
Inizio subito col darvi gli ingredienti:
Per la base:
-100g di cioccolato fondente
-mezzo bicchiere d’olio di semi
-150g di zucchero
-3 uova
-100g di farina
-2 cucchiaini di lievito (circa mezza bustina)
-una bustina di vanillina
Per la ganache:
-100g di cioccolato al latte
-100g di cioccolato fondente
-200 ml di panna fresca
-40g di burro
-un cucchiaino di liquore a piacere(facoltativo)
Procedimento:
Iniziamo con la base facendo sciogliere a bagnomaria i 100g di cioccolato fondente con l’olio. Separiamo i tuorli di due uova dagli albumi, i quali verranno montati a neve, mentre un uovo intero con gli altri due tuorli deve essere mescolato con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza chiara e spumosa.
A questo punto aggiungere: il cioccolato fuso con l’olio, la farina, la vanillina ed il lievito e mescolare; una volta raggiunta una consistenza omogenea con una spatola incorporare gli albumi, precedentemente montati a neve, e mescolare con movimenti dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in uno stampo furbo da 28 cm, precedentemente imburrato ed infarinato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
La ganache va preparata quando la base sarà già fredda, versare in un pentolino la panna fresca ed il burro, a fiamma bassa portare ad ebollizione, dopodiché spegnere il gas ed incorporare il cioccolato a latte ed il cioccolato fondente, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi; versare ancora calda al centro della base e distribuire in modo uniforme.
Far riposare la torta in frigo per almeno un paio d’ore, in modo che la crema al centro assuma una consistenza densa.
Per le decorazioni potete sbizzarrirvi come volete, io ho utilizzato delle ciliegie candite ed ho spolverato un po’ di zucchero a velo solo sui bordi.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e se vi va seguitemi:
-su Instagram: @lospaziodimary
-su Facebook: https://www.facebook.com/lospaziodimary/
-su YouTube: https://youtu.be/eYyIvdSPDWU
Se invece volete scrivermi tramite mail l’indirizzo è: mariaangelamua@gmail.com

Recensione shampoo GREENIQUE etnic

Recensione prodotti viso RINGANA
Potrebbe anche piacerti

Recensione maschera “Glow glycolic boost” di PIXI BEAUTY
Maggio 7, 2019
Crema viso Melagrana di “la Saponaria”
Marzo 6, 2023