
Olio essenziale di LIMONE
Salve a tutti e benvenuti o bentornati nel mio blog!
Oggi torno con un nuovo articolo dedicato agli oli essenziali e nello specifico voglio parlarvi dell’olio essenziale di limone.
Il nome latino del limone è Citrus Limonum ed è una pianta che appartiene alla famiglia delle Rutacee.
Per ottenere l’olio essenziale il procedimento di estrazione è quello della pressatura a freddo delle bucce del frutto, per ottenere 1 litro di olio essenziale sono necessari, in media, 200 kg di scorza che corrispondono circa a 3000 frutti.
L’olio essenziale si presenta come un liquido di colore chiaro tendente al giallo ed ha un odore fresco e frizzante, come per tutti gli oli essenziali di agrumi è necessario conservarlo al buio ed in un luogo fresco.
Come si usa l’olio essenziale di limone?
- Ambiente: per purificare l’aria ed eliminare i batteri, si possono diluire alcune gocce di olio essenziale di limone nel diffusore o nel brucia essenze.
- Alimentazione: l’essenza di limone può essere impiegata nella preparazione di dolci, di piatti salati o di bevande come tisane ed infusi, basteranno soltanto 1 o 2 gocce.
- Bellezza: l’olio essenziale di limone è un ottimo alleato in caso di: pelle grassa, acne, forfora, capelli grassi, però bisogna fare attenzione a non utilizzarlo mai puro al massimo poche gocce vanno diluite nel tonico viso o nello shampoo altrimenti rischierebbe di irritare la cute.
- Psiche: l’inalazione di alcune gocce di olio essenziale è in grado di rischiarare la mente e di donare serenità
Con quali altri oli essenziali si combina?
L’olio essenziale di limone si combina bene con: lavanda, timo, ginepro, cipresso, eucalipto, menta, camomilla e tea tree.
Ha controindicazioni?
Non va assolutamente utilizzato prima dell’esposizione al sole, in quanto aumenta la fotosensibilità epidermica e possono comparire delle macchie brune.
Spero che questo articolo vi sia stato utile, presto ne arriveranno altri e se vi va potete seguirmi anche:
-su instagram: https://www.instagram.com/lospaziodimary/
-su facebook: https://www.facebook.com/lospaziodimary/?ref=bookmarks
-su youtube: https://www.youtube.com/channel/UCU9E_c-5L_wJbsuHDlBcnow?view_as=subscriber
Se invece volete scrivermi in privato potete farlo all’indirizzo mail: mariaangelamua@gmail.com
Maria Angela Festa

Scrub corpo nutriente PHITOFILOS
Potrebbe anche piacerti

Recensione “Hair Food Banana” di Garnier Fructis
Agosto 7, 2019
Recensione crema mani ed unghie ERBA VITA
Aprile 3, 2019