yoga

Utthita Chaturanga dandasana, meglio nota come “la posizione della tavola”

Salve a tutti e benvenuti o bentornati nel mio blog!

Oggi nuovo articolo per la sezione yoga in cui vi parlo di un’altra delle asana basilari che vengono praticate in questa disciplina, si tratta di: utthita chaturanga dandasana, meglio nota, in italiano, come: la posizione della tavola (o della panca).

Innanzitutto vi spiego come si esegue: mentre siete nella posizione del cane a faccia in giù vi spingete in avanti in modo da portare le braccia dritte e le ascelle che formano un angolo di 90 gradi con il Busto e cercate di mantenere gli addominali e le gambe tesi in modo di non sprofondare nelle spalle, oppure vi posizionate a pancia in giù, mettete le mani sotto le spalle con i palmi ben aperti al suolo, puntate le dita dei piedi a terra e vi sollevate.

Per uscire da questa posizione potete semplicemente poggiare le ginocchia in terra oppure scendete lentamente piegando i gomiti fino a toccare il suolo.

I benefici di questa posizione sono molteplici:

-rinforza: le braccia, i polsi e le spalle.

-tonifica: glutei, gambe ed addome

-migliora la concentrazione e la resistenza.

Infine c’è da dire che è controindicata per chi ha problemi: ai polsi, alla schiena e alle caviglie.

Spero che questo articolo sia stato utile e se vi va seguitemi:

-su Instagram: @lospaziodimary

-su Facebook: https://www.facebook.com/lospaziodimary/

Maria Angela Festa

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *