
Torta allo yogurt, cioccolato e noci!
Salve a tutti e benvenuti o bentornati nel mio blog!
Oggi per la prima volta ho deciso di pubblicare anche una ricetta di cucina, già perché tra le mie passioni vi è anche quella per i dolci e di tanto in tanto mi piace sperimentare ricette nuove, per cui oggi vi propongo la mia torta con: yogurt, cioccolato e noci.
Ingredienti: (per comodità ho usato come dosatore il vasetto dello yogurt)
-1 vasetto di yogurt(potete usare qualsiasi gusto, basta che sia cremoso e senza pezzi di frutta, io ho usato quello al miele)
-3 uova
-2 vasetti di zucchero
-1 vasetto d’olio di semi (se d’oliva è preferibile mezzo vasetto)
-2 vasetti di farina di tipo 00
-1 vasetto di fecola di patate
-1 bustina di lievito per dolci
-1 bustina di vanillina
-30g di noci sgusciate (la dose è orientativa, potete andare in base ai vostri gusti)
-100g di cioccolato fondente
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria 80g di cioccolato fondente e poi metterlo da parte in modo da farlo diventare tiepido ma senza farlo solidificare.
Separare i tuorli dagli albumi in due recipienti diversi, dopodiché aggiungere lo zucchero ai tuorli e lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, a questo punto aggiungere uno alla volta(nel senso che mano a mano che vengono aggiunti devono essere lavorati con la frusta): lo yogurt, la farina, la fecola, il lievito, la vanillina, l’olio ed infine il cioccolato fuso. Se il composto dovesse risultare troppo denso potete aggiungere mezzo vasetto di latte.
A questo punto potete montare a neve gli albumi che precedentemente erano stati messi da parte ed una volta ottenuto un composto bianco e fermo con l’aiuto di un cucchiaio incorporarlo al resto dell’impasto mescolando dal basso verso l’alto e nel frattempo aggiungere una metà delle noci tritate.
Nell’ultima fase, trasferire il tutto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato e poi sulla superficie spolverare la restante parte delle noci tritate ed i restanti 20g di cioccolato tagliati a scaglie in modo che si amalgamino con l’impasto durante la cottura e non si depositino solo sul fondo.
Infine infornare per 30/35 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Una volta pronta potete guarnirla come più vi piace o mangiarla così com’è ?
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e che continuerete a seguirmi ?
Maria Angela Festa

Torta soffice con kiwi
Potrebbe anche piacerti

Splend’Or balsamo addolcente al cocco
Ottobre 3, 2019
Crema light al cacao
Febbraio 19, 2021
Un commento
Jessica
Ottima ricetta!