consigli,moda e lifestye,  cura del corpo,  cura del viso

3 Rimedi naturali per le scottature

Salve a tutti e bentornati nel mio blog!

Siccome siamo ormai in estate inoltrata e immagino che molti di voi abbiano già fatto qualche giornata di mare o comunque mi auguro che vi stiate apprestando a partire per le vacanze, oggi ho voluto dedicare questo articolo a 3 rimedi naturali e facilmente reperibili per lenire le scottature.

  1. Il primo rimedio naturale che voglio proporvi è il gel d’aloe, sono anni che ormai è entrato a far parte dell’industria cosmetica e quindi si possono reperire facilmente in molti negozi degli ottimi gel d’aloe,  che anche se non sono puri al 100% hanno comunque un inci più che accettabile.
    img_9553
    Il gel d’aloe dell’omia è facilmente reperibile, costa poco ed ha un buon inci

    L’aloe ha un altissimo potere lenitivo, inoltre sopratutto se la conservate in frigo una volta applicata sulla pelle donerà una piacevole sensazione di freschezza ed avendo una consistenza in gel basta un leggero massaggio per farla assorbire completamente senza lasciare tracce di unto, infatti è ottima anche sul viso.

  2. Un’altro rimedio molto utile in caso di scottature, ma anche in caso di punture di insetti è L’olio essenziale di lavanda. quest’olio essenziale è un ottimo calmante e lenitivo, è ottimo per aiutare la cicatrizzazione della pelle ed in caso di punture di insetti se ne può applicare qualche goccia direttamente sulla parte interessata, oppure il mio consiglio è quello di diluirlo in un olio vegetale oppure direttamente nel gel d’aloe. olio-di-lavanda
  3. Il terzo ed ultimo rimedio che vi voglio proporre è L’acqua termale, lo so che può sembrare banale e che molti sono portati a pensare che infondo non c’è niente di speciale perchè è semplice acqua, ma vi posso assicurare che non è così. Io in particolar modo uso l’acqua termale del brand francese Avène e vi posso assicurare che vaporizzata sulla pelle secca ed arrossata dal sole è un vero toccasana.avene2

Spero che questo articolo vi possa essere utile e se vi fa piacere seguitemi anche su instagram: @mariaangelamua e sulla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/mariaangelamua/

Maria Angela Festa

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *