Come correggere le occhiaie
Salve a tutti, oggi voglio affrontare un tema caro a moltissime donne, cioĆØ come riuscire a correggere in maniera ottimale le occhiaie.

Innanzitutto per occhiaia si intende la zona sottostante lāocchio quando assume un colorito scuro che può variare dal viola, al blu o al marrone, il fenomeno normalmente ĆØ simmetrico, cioĆØ si evince su entrambi gli occhi.
Le occhiaie possono avere diverse cause: possono derivare da uno stile di vita non corretto, come ad esempio: una scorretta alimentazione, scarsa idratazione, la mancanza di riposo oppure il fumo. Possono avere però anche altre cause che non sono direttamente imputabili al nostro comportamento come ad esempio: anemia, fattori genetici , conformazione dei tratti somatici (chi ha gli occhi di forma infossata tende ad avere delle occhiaie più pronunciate).
Nonostante tutto, ci sono dei piccoli accorgimenti sia in fase di preparazione della pelle sia quando ci si trucca che ci possono aiutare a minimizzare quanto più è possibile questo inestetismo.
Per quanto riguarda alcuni rimedi naturali che tutte possiamo mettere in atto si consiglia: di bere tanta acqua oppure bevande antiossidanti, quali il the verde, che ci aiutano a contrastare il ristagno di liquidi e lāinvecchiamento cutaneo e poi di assumere cibi ricchi di vitamina C come: agrumi, carote, kiwi che favoriscono la circolazione e rinforzano i capillari.
Per quanto riguarda invece i trattamenti cosmetici io consiglio sempre di porre particolare attenzione all’idratazione ed alla tonificazione di questa zona molto delicata, massaggiate quotidianamente mattina e sera con movimenti circolari un prodotto specifico per il contorno occhi e di tanto in tanto fate anche dei trattamenti rinfrescanti che stimolino la circolazione, questi possono andare dallo spruzzare della semplice acqua fredda sugli occhi al mattino quando ci si lava il viso, all’applicare delle fettine di cetriolo o di patate per circa un quarto dāora che hanno proprietĆ emollienti e rinfrescanti.

Passiamo ora a spiegare come coprire le occhiaie con il trucco, che poi magari ĆØ il motivo principale che vi ha spinte ad aprire questāarticolo.
Ne ho già parlato nel precedente articolo, quello in cui spiegavo come ottenere una base viso perfetta, per riuscire a camuffare correttamente le occhiaie bisogna utilizzare il colore complementare a quello delle nostre imperfezioni e per fare ciò ci serviamo della ruota dei colori.

Le occhiaie generalmente tendono ad assumere delle colorazioni che vanno dal viola, al blu ed al marrone, quindi per andare a contrastarle dovremmo andare ad utilizzare i loro complementari, questo vuol dire che se la nostra occhiaia ĆØ di colore viola, dovremo andare ad utilizzare un correttore giallo, se invece ĆØ tendente al blu dovremo utilizzare un correttore aranciato, nel caso invece delle occhiaie tendenti al marrone che generalmente sono segni dovuti alla stanchezza dovremo illuminare la zona con una tonalitĆ rosata e poi procedere a completare la base.
Detto questo, credo che a questo punto sia chiaro che bisogna evitare di utilizzare i classici correttori di colore beige che molto spesso troviamo in formati liquidi o in stick, io personalmente consiglio di utilizzarli per illuminare al massimo dopo aver completato la base e quindi aver corretto l’occhiaia con il giusto colore, altrimenti se li applicassimo direttamente sull’imperfezione il risultato che otterremmo sarebbe solo quello di creare un’antiestetica area grigia intorno al contorno occhi.
Per quanto riguarda i prodotti da scegliere in commercio ve ne sono infinite varietĆ sia per quanto riguarda i colori che le texture, possiamo trovare correttori:
in stick

oppure compatti:

oppure liquidi:

Insomma ce ne sono per tutti i gusti, per tutti i tipi di pelle e soprattutto per tutte le tasche, basta riuscire ad individuare qual’ĆØ quello più adatto alle nostre esigenze anche in termini di coprenza, inoltre ricordate che molto spesso le occhiaie non hanno un colore ben definito, ragion per cui sarĆ necessario fare un mix di più colori per ottenere quello perfetto per la nostra pelle e che non tutti i tipi di correttori vanno bene per tutte, infatti per chi ĆØ un po’ più avanti con gli anni, consiglio di evitare dei prodotti troppo secchi che poi si andrebbero a depositare nelle lineette.
Mi rendo conto che per delle vere appassionate di make-up probabilmente questo articolo sembrerĆ un po’ scontato però allo stesso tempo quello delle occhiaie ĆØ un cruccio che continua ad affliggere moltissime donne e spero di essere riuscita a darvi qualche consiglio di più in merito.
Prendersi cura della propria pelle

Ricetta Acqua di Rose fatta in casa
Potrebbe anche piacerti

5 trucchetti per combattere la CELLULITE
Giugno 23, 2018
Gel corpo rinfrescante e defaticante
Luglio 6, 2017