Bodyshaming in gravidanza e post parto
Nelle ultime settimane si è parlato molto della polemica che è sorta in seguito alle parole dell’influencer Chiara Nasti in merito alle donne “che si svaccano” in gravidanza.
Ci sono state orde di donne ed anche di uomini che l’hanno attaccata per la sua superficialità , ne hanno scritto tutti i blog ed i giornali, persino testate autorevoli come IL CORRIERE. Insomma la sua è stata un’uscita infelice, molto criticata e condannata da tutti ed a giusta ragione.
Prima ci siamo tutti schierati contro il bodyshaming della Nasti che ha apertamente dichiarato che lei non è ingrassata e che comunque i kg della gravidanza li perderà subito e poi l’altro giorno mi sono imbattuta in un articolo di uno di quegli stessi blog che la criticavano aspramente che aveva pubblicato un altro articolo con le foto del prima e dopo il parto di Francesca Ferragni dove a grandi linee diceva che era sbalorditivo il fatto che a pochi giorni dal parto avesse la pancia quasi piatta, ora io mi domando: non è anche questa una forma di bodyshaming?
Sarà che l’argomento mi tocca da vicino perché ho partorito da poco però trovo che sia una cosa tristissima giudicare l’aspetto di una donna in dei momenti così delicati come la gravidanza ed il parto quasi come se ci fosse una competizione a chi riesce a tornare come prima nel minor tempo possibile.
Ma ci pensate che cambiamento subiscono il corpo e la mente di una donna durante tutti i 9 mesi della gravidanza e nel periodo successivo? Se vi fermate a riflettere è una cosa così naturale da darla per scontata ma così complessa e meravigliosa al tempo stesso. Il nostro corpo cambia perché accoglie una vita che cresce e si forma dentro di noi e quando partoriamo è sempre il nostro corpo che deve cambiare nuovamente per fare in modo di prenderci cura di questa creaturina che abbiamo appena dato alla luce ed al posto di fermarsi un attimo a riflettere su quanto sia straordinario tutto ciò, molti, soprattutto le donne stanno lì ad osservare come si “è mantenuta” la donna in gravidanza e quanto velocemente “torna in forma” dopo il parto.
Io penso che i peggiori nemici delle donne molto spesso sono proprio le altre donne che stanno lì a giudicare e a puntare il dito oppure quelle che devono farsi vedere come delle wonder woman che anche in gravidanza e dopo il parto riescono a fare tutto e a mantenersi belle facendo sentire sbagliate chi non lo fa, ebbene, non c’è nulla di male nel mettere più kg del dovuto in gravidanza, non c’è nulla di male nella comparsa delle smagliature, non c’è nulla di male nella pancia post parto, non c’è nulla di male se non si ha voglia di stare ad imbellettarsi perché quando si hanno 5 minuti di pausa si preferisce schiacciare un pisolino.
Ogni donna è diversa e vive la gravidanza ed il parto in maniera diversa dalle altre ed un altro aspetto che non si prende mai in considerazione ma che a parer mio è importantissimo sono anche le condizioni ed il tenore di vita perché una cosa è partorire e non avere nessuno che ti pulisce casa e ti prepara i pasti, quindi oltre a dover badare al neonato ti ritrovi anche a dover gestire tutto il resto, un’altra cosa è avere chi fa le cose al posto tuo.
Per concludere vorrei dire che una volta per tutte dovremmo smetterla di confrontarci sempre con le altre ed anche i media dovrebbero proporre messaggi più positivi, perché non dovrebbero esserci canoni estetici prestabilito a cui aspirare, ma ogni donna dovrebbe piacersi per le sue particolarità e se poi ha voglia di “migliorarsi” che ben venga e dovremmo anche smetterla con questa gara della pancia piatta dopo il parto perché infondo il nostro corpo ha impiegato 9 mesi per trasformarsi e non c’è niente di male se dovesse volerci più tempo per tornare come prima ma questo non deve mai essere motivo di vergogna.
Maria Angela Festa

Recensione acido ialuronico "the ordinary"
Potrebbe anche piacerti

Crema di caffè homemade
Giugno 21, 2019
Recensione crema contorno occhi anti-età Pugliami
Marzo 28, 2019