ricette di cucina

Cheeskace alla crema di nocciole

Salve a tutti e benvenuti o bentornati nel mio blog!

Oggi voglio proporvi una nuova ricetta dolce, si tratta della cheeskace alla crema di nocciole.

รˆ vero non รจ un dolce light perรฒ in queste calde giornate estive, penso che ogni tanto una coccola dolce ce la possiamo concedere.

La realizzazione di questo dolce รจ molto semplice, dovete solo portare un po’ di pazienza per i tempi in cui deve riposare in frigorifero.

Ingredienti:

-200 g di biscotti secchi (io ho utilizzato quelli tipo oro Saiva)

-125 g di burro

– 250 ml di panna fresca

– 250 g di mascarpone

– 200 g di formaggio spalmabile (io ho utilizzato Philadelphia)

– 300 g di crema di nocciole

-12 g di gelatina in fogli

Procedimento:

Fate sciogliere lentamente il burro, nel frattempo tritate i biscotti fino a ridurli in polvere, dopodichรฉ uniteli al burro fuso.

Foderate il fondo di una teglia con cerniera con la carta da forno e spalmate in modo omogeneo il composto formato da burro e biscotti cercando di compattare tutto sul fondo in modo da costruire la base della torta, lasciate riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.

Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda e lasciateli in ammollo per circa 10 minuti.

Per preparare la parte cremosa, in una terrina iniziate a montare la panna fresca, poi uno alla volta, aiutandovi con le fruste elettriche, mescolate: mascarpone, formaggio spalmabile e crema di nocciole.

Prendete i fogli di gelatina dall’acqua, strizzateli e poi a fiamma bassa fateli sciogliere, dopodichรฉ uniteli al resto dell’impasto e continuate a mescolare.

Tirate fuori dal frigorifero la base precedentemente preparata e versateci sopra tutta la parte cremosa, cercando di di distribuire tutto in maniera uniforme.

Lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno 4 ore oppure in freezer per almeno due ore.

Al momento di servirla vi basterร  solo sganciare la cerniera della tortiera che la torta si staccherร  molto facilmente dai bordi e poi potrete decorarla a piacere, io ho utilizzato della granella di cioccolato bianco.

Spero di esservi stata utile e se vi va seguitemi:

-su Instagram: @lospaziodimary

-su Facebook: https://www.facebook.com/lospaziodimary/

-su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCU9E_c-5L_wJbsuHDlBcnow

Se invece volete contattarmi tramite mail potete scrivermi a questo indirizzo: mariaangelamua@gmail.com

Maria Angela Festa

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *