cura dei capelli,  cura del corpo,  cura del viso

usi e benefici del gel d’aloe in campo cosmetico

Salve a tutti e bentornati nel mio blog!

Oggi vorrei parlarvi di un prodotto che ho menzionato più volte nei miei articoli, ragion per cui ho deciso di parlarvene più approfonditamente dedicando un articolo solo a lui, sto parlando del GEL D’ALOE VERA.

img_9553
questo è il gel dell’omia, anche se non è puro è comunque accettabile in quanto per la maggior parte è composto da aloe

Questo prodotto negli ultimi anni , si è diffuso a macchia d’olio in campo cosmetico, sopratutto nell’ambito della cosmesi biologica, in quanto ha davvero molte proprietà benefiche ed inoltre è estremamente versatile ed adatto a tutti i tipi di pelle, per cui sono moltissimi i brand che lo producono e variano anche i prezzi in quanto dipende anche dalla concentrazione di prodotto che vi si trova all’interno.

Inizio subito con il parlarvi dei principali benefici del gel d’aloe vera:

  • IDRATANTE: una delle principali caratteristiche del gel d’aloe vera è quella di essere molto idratante, ragion per cui è molto utile per contrastare l’invecchiamento cutaneo e per aiutare ad ammorbidire i capelli secchi e sfibrati.
  • LENITIVO: questo prodotto è ottimo per lenire le scottature causate dal sole, ma anche le irritazioni ed i pruriti post ceretta o causati da sfregamento, sopratutto in estate se lo conservate in frigo avrà anche un effetto super rinfrescante.
  • CURA DELLA BOCCA: applicandolo puro sulle gengive è ottimo per aiutare a curare le gengiviti.

Ora passo invece a parlarvi degli usi in campo cosmetico, che ho potuto testare personalmente, del gel d’aloe:

  • CREMA VISO E CONTORNO OCCHI: sopratutto in estate, per chi ha una pelle mista e sensibile allo stesso tempo ma non vuole rinunciare (ovviamente) ad idratare viso e contorno occhi, un’ottima alternativa alla crema abituale è applicare direttamente sulla pelle il gel d’aloe, con un veloce massaggio si assorbe in fretta donando un effetto lifting immediato e senza ungere.
  • BASE PER VEICOLARE OLI ESSENZIALI: un altro utilizzo del gel d’aloe che non tutti prendono in considerazione è quello di usarlo per veicolare gli oli essenziali, al posto di utilizzare un olio vegetale che magari vi lascia la pelle unta, potete usare anche l’aloe per diluire i vostri oli essenziali e quindi crearvi dei prodotti anticellulite o dei prodotti per la pelle impura o semplicemente un gel profumato per il corpo.
  • PER ALLEGGERIRE CREME TROPPO PESANTI: un uso che faccio spesso del gel d’aloe in estate è quello di mixarlo con delle creme particolarmente pesanti che se usassi da sole faticherebbero ad asciugarsi e mi farebbero sudare; sul palmo della mano metto una noce di gel d’aloe, una noce di crema e le mixo tra di loro e poi applico massaggiando.
  • IDRATANTE NEGLI IMPACCHI PER CAPELLI: avendo una consistenza in gel, sopratutto se siete soliti fare degli impacchi a base di hennè o erbette varie vi aiuterà a mantenere una consistenza più densa e quindi non vi colerà l’impacco dappertutto.
  • GEL PER CAPELLI: la prima volta che ho comprato il gel d’aloe è stato proprio perchè stanca di tutti i classici gel per capelli in commercio che mi seccavano tantissimo i miei ricci, volevo trovare un prodotto che mi desse definizione ed idratazione allo stesso tempo, inoltre se applicato nelle giuste quantità non appesantisce e non appiccica i capelli.

Potrei scrivere ancora pagine e pagine su questo prodotto per quanto è versatile però mi sono voluta limitare a parlarvi di ciò che ho potuto testare io in prima persona, ciò non toglie che in futuro potrei scriverne nuovamente.

Spero di esservi stata utile e se vi va seguitemi su instagram dove mi trovate come: @mariaangelamua

e sulla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/mariaangelamua/

inoltre vi invito ad iscrivervi al gruppo facebook “Coccolarsi di bio” dove abbiamo una community bellissima che si scambia tanti consigli e tante idee sul mondo del bio 🙂 https://www.facebook.com/groups/1600335926873652/

Maria Angela Festa

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *