cura dei capelli,  cura del corpo,  cura del viso

Olio di COCCO, i suoi benefici in campo cosmetico

Salve a tutti e bentornati o benvenuti nel mio blog!

Oggi vorrei affrontare un altro argomento per quanto riguarda la cura di:corpo, pelle e capelli andandovi a parlare di un prodotto che negli ultimi anni sta sdoganando sopratutto in campo cosmetico: l’olio di COCCO.

olio-di-cocco
immagine presa dal web

Innanzitutto c’è da dire che l’olio di cocco è un prodotto naturale,ricavato dai frutti dell’omonima pianta, molto versatile in quanto trova molte applicazioni sia in campo cosmetico che in cucina.

Siccome è un prodotto sulle cui proprietà si potrebbero scrivere pagine e pagine, in questo articolo per motivi di sintesi, mi voglio soffermare sui benefici di questo prodotto in campo cosmetico:

  1. Come DENTIFRICIO: l’olio di cocco se utilizzato con uno spazzolino da denti dalle setole morbide al posto del dentifricio, riduce la formazione della placca, sbianca i denti, aiuta a curare la gengivite e si dice che prevenga anche la formazione delle carie.
  2. Come IDRATANTE CORPO: l’olio di cocco ha una consistenza che lo “classifica” come un olio leggero, per cui sulla pelle idrata senza appesantire eccessivamente, inoltre aiuta a prevenire le smagliature, è ottimo se utilizzato sopratutto dopo la doccia sulla pelle ancora umida per ottenere un effetto di pelle luminosa e vellutata.
  3. Come STRUCCANTE: un’altra funzione che non tutti conoscono dell’olio di cocco è quella struccante, basta massaggiarlo qualche minuto sul viso in modo da far sciogliere bene il trucco e poi rimuovere il tutto con un panno in microfibra bagnato di acqua calda, rimuoverà anche il trucco  più ostinato, lasciando la pelle idratata e pulita.
  4. Come IMPACCO PRE SHAMPOO: un altro utilizzo dell’olio di cocco molto conosciuto è invece come impacco preshampoo, basta inumidire i capelli ed applicarlo sulle lunghezze, dopo averlo tenuto in posa almeno mezz’ora si può procedere allo shampoo e potrete notare che fin dalla prima applicazione i capelli risulteranno più morbidi e disciplinati. Questo trucchetto è utilissimo anche al mare, applicando l’olio sui capelli umidi prima di andare in spiaggia,farà da schermo sia al sale dell’acqua marina che ai raggi solari, proteggendoli da eventuali danni.
  5. Come gel per la RASATURA: essendo un ottimo idratante naturale, quest’olio se spalmato sulla pelle prima della rasatura, vi aiuterà a non far seccare la cute e quindi a prevenire l’insorgere di fastidiose irritazioni.
  6. Come contorno occhi ANTI AGE: l’olio di cocco essendo ricco di antiossidanti è ottimo da applicare con un leggero massaggio sul contorno occhi prima di andare a dormire, vedrete come il giorno seguente vi sveglierete con uno sguardo luminoso e riposato.
  7. Come BALSAMO LABBRA: l’olio di cocco molto spesso è contenuto nelle formulazioni dei balsami labbra, siccome sopratutto d’inverno con le basse temperature tende a solidificare è ottimo anche da spalmare puro per idratare le labbra screpolate.
  8. Come CREMA MANI E PIEDI: riallacciandomi al punto 2, quest’olio grazie al forte potere idratante e nutriente può essere usato anche puro per idratare mani e piedi screpolati, dopo un paio di applicazioni la pelle tornerà vellutata.

Una precisazione che ci tengo a fare, in quanto molti ancora non non lo sanno, è che l’olio di cocco, a temperature inferiori ai 25 gradi tende a solidificare quindi non è un fatto strano se sopratutto d’inverno lo si trova allo stato solido, per farlo sciogliere basta metterlo a bagnomaria in un po’ d’acqua calda per dieci minuti.

olio khadi.jpg
questo è il colore dell’olio di cocco quando è allo stato solido, è del tutto normale

Con questo articolo spero di esservi stata utile e se vi fa piacere lasciatemi qualche commento e continuate a seguirmi.

Maria Angela Festa

 

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *