Scrub viso e corpo fai da te
Salve a tutti, oggi in quest’articolo vorrei mostrarvi come realizzare in casa e con pochissimi ingredienti un scrub adatto sia per il viso che per il corpo che vi farà avere una pelle di pesca.
Come vi ho già detto gli ingredienti che ci serviranno saranno pochissimi e facilmente reperibili:
- olio di cocco (o un qualsiasi altro olio vegetale, io preferisco il cocco perché essendo un olio leggero se utilizzato sul viso non rischia di occludere i pori), donerà idratazione alla pelle in modo che lo scrub non risulti troppo seccante e aggressivo.

- zucchero di canna (che può essere sostituito anche con: dello zucchero bianco, del sale fino o del caffè in polvere), ci servirà come agente esfoliante.

- miele, è un ingrediente dalle molteplici proprietà, è molto idratante e nutriente e dona luminosità alla pelle, ma ad ogni modo è un ingrediente che non è strettamente necessario per questa ricetta, cioè se lo avete a disposizione utilizzatelo, altrimenti può essere omesso.

Dunque passiamo adesso alla fase pratica della ricetta, che consiste semplicemente nel mescolare questi tre ingredienti base fino ad ottenere un composto omogeneo, non vi do le quantità per ogni ingrediente perché vi saprete regolare da sole ad occhio e poi dipende quanto ne volete fare e se vi servirà solo per il viso o anche per il corpo.
Se deciderete di conservarne un po’ il composto non essendo a base acquosa si manterrà anche più di un mese senza l’ausilio di conservanti, in estate vi consiglio di tenerlo al fresco e lontano da fonti di calore anche perché l’olio di cocco tende a sciogliersi con le alte temperature.
Per quanto riguarda la profumazione potete decidere di aggiungere anche solo due gocce di olio essenziale a vostra scelta (per mio gusto personale aggiungerei: limone o lavanda o menta o arancio dolce che sono anche anti-acneici) o di fragranza.
Una volta realizzato il vostro scrub non dovrete fare altro che massaggiarlo sul viso e sul corpo delicatamente per alcuni minuti con movimenti circolari per rimuovere le cellule morte ed attivare il flusso sanguigno, io vi consiglio di fare questo trattamento in media una volta ogni quindici giorni o se avete una pelle particolarmente sensibile una volta al mese.
Spero di esservi stata utile con questo post, se avete dubbi o domande non esitate a contattarmi 🙂

Consigli per applicare l'eyeliner

Gel corpo rinfrescante e defaticante
Potrebbe anche piacerti

Balsamo di tigre, l’unguento miracoloso!
Agosto 8, 2018
Recensione shampoo e balsamo “BOLLE BIO”
Gennaio 21, 2019