base viso perfetta
Molto spesso ci capita di ammirare fotografie di modelle o attrici che sembrano avere una pelle del viso luminosa e senza imperfezioni nonostante sembra che non stiano indossando alcun tipo di trucco ed è proprio lì che risiede il segreto di una base viso perfetta.
Per realizzare una base viso che ci faccia apparire con un colorito sano ed uniforme, bisogna procedere per step:
- Primer per iniziare a lavorare: dopo aver idratato il viso con una buona crema, prima di iniziare a costruire la nostra base, il mio consiglio è quello di scegliere un buon primer, che andrà steso su tutto il viso e ci aiuterà a minimizzare i pori e a far durare più a lungo il trucco, soprattutto se si tratta di un’occasione importante e si vuole rimanere impeccabili per tutto il giorno.
Attenzione però a non esagerare, in quanto essendo un prodotto che deve aiutare a levigare ed a minimizzare le imperfezioni, molto spesso risulta essere pesante e non va utilizzato tutti i giorni. In commercio ne esistono di diversi tipi ma quelli più utilizzati sono i primer liquidi.

2.Correggere le imperfezioni: dunque innanzitutto bisogna esaminare per bene allo specchio la propria pelle per capire quali sono le nostre imperfezioni e con quale tipologia di correttore intervenire, in questo caso la ruota dei colori viene in nostro aiuto.

Bisogna capire di colore sono le nostre imperfezioni e di conseguenza andarle a coprire con il loro colore complementare, ad esempio i rossori dovuti alla couperose, oppure le macchie lasciate dai brufoli che presentano un colore tendente al rosso, andranno coperte con un correttore verde; le occhiaie che generalmente tendono a sfumature blu o viola dovranno essere coperte con dei correttori che virano dal giallo all’arancione e così via per tutte le altre imperfezioni bisognerà sempre individuare qual è il colore complementare per poterle correggere.
Fortunatamente non è necessario acquistare tanti prodotti per ogni tipo di imperfezione, in quanto soprattutto negli ultimi anni quasi tutti i brand, sia quelli più costosi che quelli low cost, hanno progettato delle palette apposite con tutte le tonalità di correttori.


- Scegliere il fondotinta perfetto per il proprio tipo di pelle: questo è un altro step fondamentale, in quanto molto spesso si commette l’errore di scegliere dei prodotti che non vanno bene talvolta a causa dell’errata scelta del colore ma molto spesso anche per l’errata scelta della consistenza.
Quindi qui voglio chiarire un aspetto a mio parere fondamentale: bisogna scegliere un fondotinta che sia uguale al proprio colore di pelle, l’errore più comune fatto dalla maggior parte delle donne è quello di scegliere un fondotinta più scuro del proprio incarnato, non c’è niente di più sbagliato! Innanzitutto perché si vedrà lo stacco netto tra il colorito più scuro che assumerà il viso ed il collo e poi per poter scaldare e colorare l’incarnato non serve il fondotinta ma piuttosto un corretto uso di terre e blush. Inoltre per scegliere la giusta nuance di fondotinta è più appropriato provarlo su collo piuttosto che in altre parti del corpo come ad esempio le mani.
Come precedentemente accennato, un altro errore che si commette molto spesso è quello di scegliere un fondotinta che non sia adatto al proprio tipo di pelle in termini di consistenza, ad esempio i fondotinta cremosi ed a base oleosa non si addicono a pelli miste e grasse in quanto andrebbero ad occludere i pori e ad incrementare maggiormente la produzione di sebo, principale responsabile di brufoli e punti neri, quindi l’ideale per queste tipologie di pelle sarebbe un fondotinta fluido effetto matte ed oil-free oppure un fondotinta minerale in polvere che resta leggero, dona una copertura modulabile senza appesantire la pelle. Per le pelli secche al contrario, serve qualcosa che vada a nutrire e non si fissi nelle rughette d’espressione del viso, in questo caso sarebbe consigliabile un fondotinta liquido idratante magari arricchito con ingredienti antietà quali l’olio di argan oppure l’acido ialuronico.

- Contouring e baking per scolpire ed illuminare il viso: dopo aver corretto le discromie e dopo aver steso il fondotinta su viso e collo avendo quindi creato una base omogenea, si può procedere a scolpire il viso utilizzando la tecnica del contouring, che consiste, in base alla forma del proprio volto, di mettere in luce le zone che si vuole illuminare, come gli zigomi e la zona centrale della fronte e del naso, con dei correttori più chiari ed illuminanti e mettere in ombra le zone che si vuole provare a minimizzare, come ad esempio un mento particolarmente sporgente, una fronte alta, oppure la zona al di sotto dello zigomo per dare un effetto ottico di viso più magro. Se il nostro obiettivo è quello di ottenere un trucco fotografico che ci faccia apparire particolarmente luminose nella zona centrale del nostro viso, oltre al contouring per scolpire i lineamenti possiamo ricorre alla tecnica del baking, che consiste nell’applicare in quantità abbondante una cipria trasparente, compatta oppure in polvere libera, nella zona del contorno occhi, la si lascia asciugare per qualche minuto e poi si spolvera via l’eccesso, si potrà notare subito come la zona soprattutto del contorno occhi sia ben illuminata
Kim Kardashian, la star americana che ha lanciato questo trend.
- Parola d’ordine opacizzare: molto spesso mi è capitato di sentir dire da molte ragazze che il fondotinta durante la giornata tende a far diventare la pelle lucida o che va via a chiazze, questo accade perché purtroppo non viene fissato con un prodotto in polvere: la cipria.
Partiamo dal presupposto che ogni prodotto in crema, per far si che non vada nelle pieghette o che non si lucidi o che non sbavi e vada via, necessita di essere fissato adeguatamente con un prodotto in polvere.
Ad esempio anche il contouring, di cui ho parlato nello step precedente, se realizzato con prodotti in crema, necessita comunque di essere fissato con una spolverata di cipria trasparente (cosa di cui si può fare a meno se invece è stato realizzato già direttamente con prodotti in polvere).
Talvolta, in presenza di una palpebra che tende ad ungersi facilmente è utile fare una prima passata di cipria per facilitare poi la stesura e la sfumatura degli ombretti in polvere.


- Colorare nel giusto modo con terre, blush ed illuminanti: questo è un altro step dove molto spesso si fa confusione quindi facciamo un po’ di chiarezza.
La terra è un prodotto in polvere compatto, che può presentarsi sia in tonalità fredde ed opache sia calde e perlescenti, dunque le prime sono consigliate per scolpire il viso e per ottenere un effetto contouring più delicato se si utilizzata solo la terra o più enfatizzato se si sono utilizzati precedentemente i prodotti in crema, le seconde invece sono adatte solo se si vuole scaldare un po’ l’incarnato donando un effetto abbronzato e dorato al viso.
In linea generale la terra va applicata nella zona sotto lo zigomo e ai lati del viso, poi va modulata in base ai lineamenti.

Il blush invece si può presentare in varie consistenze: in polvere, in crema, a stick, in mousse e spazia come tonalità generalmente dal rosa al pesca.
Va applicato sulle guance, sfumandolo delicatamente in quanto deve solo donare un tocco di colore e bisogna stare bene attente ad evitare “l’effetto Heidi”.

Per quanto riguarda la scelta della giusta tonalità, bisogna guardare al colore di partenza del proprio incarnato.
Infine, passiamo ora ad un altro prodotto di cui solo le più esperte di makeup, conosceranno l’esistenza: l’illuminante.
L’illuminante è un prodotto che non va applicato sempre e ad ogni modo deve essere modulato bene per evitare l’effetto “palla da discoteca”.

Per essere perfetto, deve essere applicato nella parte alta dello zigomo, al centro della fronte e al massimo sulla punta del naso e al centro delle labbra, dove è presente il cosiddetto “archetto di cupido”.

Anche per quanto riguarda questo prodotto può presentarsi in diverse consistenze: liquido, in stick ed in polvere, basta solo scegliere quello con cui ci si trova più comode.

Spero con questa piccola guida di esservi stata utile e che continuerete a seguirmi nei prossimi articoli 🙂
Prendersi cura della propria pelle
Potrebbe anche piacerti

Scott Barnes, il truccatore di Jennifer Lopez!
Aprile 19, 2019
Bottega Verde linea Bakuchiol rughe prevent
Febbraio 15, 2023